Servizio funebre

Ogni particolare è seguito con attenzione, dalla vestizione alla preparazione del feretro, trattamento post mortem avvalendoci di personale qualificato, allestimento della camera ardente, composizioni floreali, necrologi, stampa di foto ricordo, pratiche burocratiche ed amministrative, pratiche per la cremazione.

CONTATTACI

Tipi di sepoltura

A disposizione delle Famiglia, l’agenzia Guerini fornisce un servizio accurato, occupandosi dello svolgimento delle pratiche burocratiche e amministrative.

inumazione

Inumazione

Per la sepoltura in una fossa scavata in un’area designata, il cofano dovrà essere in legno dolce per favorire l’ossigenazione e l’umidità.

Il periodo di osservazione previsto dalla legge è di 10 anni dopo i quali il Comune può procedere alla esumazione.

Dati i tempi ridotti per la decomposizione, le amministrazioni comunali cercano di effettuare le rotazioni dei terreni in modo da lasciar riposare le salme il più a lungo possibile.

tumulazione

Tumulazione

La tumulazione è la sepoltura in loculi, tombe e cappelle private, dove il cofano sarà sigillato all’interno da pietre o piastra in cemento.

La salma verrà racchiusa in duplice cassa, una in legno e l’altra in zinco ermeticamente stagnato. Il periodo di osservazione previsto dalla legge è di 30 anni, dopo i quali il Comune può procedere alla estumulazione ordinaria e ridurre la salma ponendo lo scheletro in cassette di metallo.

Alcuni comuni hanno aumentato la durata delle concessioni in loculo da 30 a 40 anni, poichè quasi il 100% delle salme estumulate dopo 30 anni risultano quasi intatte e necessitano di essere inumate a terra per un periodo di almeno 5 anni.

E’ possibile in alternativa cremare i resti.

cremazione

Cremazione

La cremazione può essere effettuata secondo i seguenti criteri: La disposizione testamentaria del defunto, l’iscrizione ad un’associazione riconosciuta, la dichiarazione del coniuge o dei parenti più prossimi.

Per la destinazione delle ceneri ad oggi è possibile: Procedere alla sepoltura dell’urna in cimitero negli appositi cinerari, loculi, tombe di famiglia o inumati con altri defunti.

Procedere all’affidamento dell’urna ai familiari, custodita presso l’abitazione.

Procedere alla dispersione delle ceneri solo su scritto autografato del defunto, depositario presso un Notaio o presso un’associazione riconosciuta cui l’Agenzia Guerini è associata, si possono disperdere in aree private all’aperto, con il consenso dei proprietari, nel Giardino delle Rimembranze, oppure in natura, lontano dai centri abitati (Fiumi, Laghi, Mare, Montagna, ecc.)

CONTATTACI PER ULTERIORI INFORMAZIONI

Agenzia funebre per animali d’affezione

animal-destiny

Collaborazioni

logo-socrem

SOCREM

Punto Affiliato

Per la raccolta di testamenti olografi, per la cremazione e dispersione delle ceneri...

SCOPRI DI PIÙ
logo-giesse-risarcimento-danni

GIESSE RISARCIMENTO DANNI

La storia di Giesse inizia nel 1995, dalla volontà di schierarsi al fianco dei più deboli, ossia di coloro che subiscono ingiustamente un danno per colpa di terzi. In tutti i casi di lesioni lievi, gravi, gravissime o mortali, tutelano le persone danneggiate e i loro familiari nei confronti dei responsabili e dei colossi assicurativi, al fine di ottenere il giusto risarcimento dei danni patiti....

SCOPRI DI PIÙ